

Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
Videomessaggio all' inaugurazione Micam in Fiera Milano
Per il settore calzaturiero 'siamo il terzo Paese esportatore per gli Usa dopo Cina e Vietnam che però subiscono dazi ben elevati rispetto ai nostri, rispettivamente del 55% e del 20% e ciò potrebbe aprire qualche prospettiva nuova per i nostri produttori ed esportatori'. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un videomessaggio per l'inaugurazione di Micam, rassegna del settore che oggi apre a Fiera Milano Rho. "L'Unione Europea sulla base delle indicazioni del governo italiano - ha aggiunto - ha raggiunto un accordo con Usa al 15% e se lo raffrontiamo con quanto accade agli altri produttori con cui dobbiamo competere sul mercato americano possiamo affermare che ciò crea qualche opportunità e vantaggio in termini di competitività anche e soprattutto per l'alta gamma". L'edizione che apre oggi è la n.100 e viene celebrata anche con un francobollo "a conferma della storia e del successo di Micam - ha aggiunto Urso - Con un export globale che super 11 miliardi di euro siamo il terzo Paese esportatore globale grazie all'impegno di oltre 3400 aziende sempre pronte a investire in sostenibilità ricerca e innovazione". Il ministro ha poi ribadito che "nonostante i segnali positivi siamo consapevoli delle sfide che il settore deve affrontare, soprattutto in contesto globale". "Le nuove reazioni commerciali con gli Usa ad esempio mostrano segnali di stabilità nelle vendite in valore dei nostri prodotti - ha detto - ma l'effettivo impatto delle nuove tariffe richiede ancora tempo per essere completamente valutato: dobbiamo essere prudenti e nel frattempo fiduciosi sapendo quanto sia importante per il consumatore americano continuare ad acquisire i prodotti del sistema calzaturiero e dell'abbigliamento italiano". Micam resterà aperta fino al 9 settembre. Presenti 870 brand di cui 401 italiani e 469 internazionali. Si attendono oltre 30.000 buyers da 150 paesi. Oltre al francobollo per celebrare il traguardo delle 100 edizioni, Micam ha organizzato la mostra speciale 100 Steps into the future, un viaggio che ripercorre l'evoluzione dello stile, del gusto e della tecnologia della moda calzaturiera. L'esposizione presenta due modelli iconici per ogni decennio.
Q.Mavridis--AN-GR