In primo piano
Ultime novità

Un magnete speciale apre all'elettronica del futuro
Scoperto fra Usa e Italia, più efficienza e consumi ridotti

Nasce il gemello digitale della Cupola di Brunelleschi
Grazie a una rete di sensori e la potenza dell'IA

Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
Al momento non si prevede l'arrivo di tempeste geomagnetiche

Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
La scoperta apre a progressi nella tecnologia

Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
Progetto ideato da gruppo interdisciplinare Università Cagliari

Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
Unifi: 'E' la più antica evidenza europea'

Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
Il responsabile dell'epidemia è un batterio

Cresce business delle frodi scientifiche, ricerca a rischio
'Network criminali vendono studi fake'

Science, dalla Columbia University tragico campanello d'allarme
Accordo minaccia per le future generazioni

La Terra rivive su AlphaEarth, il satellite virtuale di Google
Permette di analizzare il pianeta da ogni tipo di satellite

Le patate si sono evolute dai pomodori 9 milioni di anni fa
Grazie a un incrocio spontaneo che ha prodotto i tuberi

Il ghiaccio delle Alpi racconta 12.000 anni di clima europeo
Dall'ultima era glaciale ad oggi

Le cellule tumorali si accendono se schiacciate, è una difesa
E' un aiuto a individuarle prima che si diffondano

Antartide, 23 milioni per la nuova campagna di ricerca
Bernini: 'dobbiamo consolidare la nostra leadership scientifica'

La Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura
Una simulazione 3D conferma l'ipotesi di un artefatto medievale

Trovata proteina che protegge piante da alta esposizione a luce
Studio tra laboratori Fotosintesi e Bioenergie Univr, e Cina

Le stelle cadenti di agosto accompagnate da 5 lune piene
Venere sarà la regina dell'alba

Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
Secondo uno studio su un pesciolino coordinato dalla Normale

Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
Con un diametro di 2,5 metri e uno spessore di appena 1,95 mm

Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
Freddo e caldo seguono percorsi diversi

Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
Metta: 'con i calcolatori studieremo il cancro al pancreas'

Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
Annuncia il record l'Organizzazione Meteorologica Mondiale

Siccità, dal 2002 le aree colpite sono aumentate ogni anno
Di circa 848mila chilometri quadrati, lo dicono dati satellitari

I viaggi mentali nel tempo ringiovaniscono i ricordi sbiaditi
L'esperimento su oltre 1.200 volontari

Strumento IA sonda genoma in cerca di punti chiave per la salute
Svela dove si annida il codice per microproteine

A casa e in auto inaliamo 68.000 microplastiche al giorno
Sono così piccole da penetrare nei polmoni

Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
Lo si evince dalla forma della sua laringe

L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
I primi a iniziare il declino sono i vasi sanguigni

Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
Il 30% dei dati sono sporcati da emissioni non intenzionali

Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
Alle 18:09, record per la Crew Dragon Endeavour al sesto volo

Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
Potrebbero essere più diffusi del previsto

Esperimento su oro, solido oltre punto di fusione per 14 volte
È stato scaldato fino a 18.700 gradi, la chiave è la velocità