Fitwalking for Ail, 'il movimento è parte della cura'
Camminata solidale per la ricerca domenica in 38 città
"Sono già migliaia le persone che si stanno iscrivendo e siamo fiduciosi nei risultati. Fitwalking for Ail si inserisce nel più ampio progetto Ail su ambiente e salute, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. Prevenzione, qualità della vita ed educazione culturale sono pilastri fondamentali per la lotta contro le malattie". Così Giuseppe Toro presidente nazionale dell'Associazione Italiana contro le leucemie, linformi e mieloma (Ail), a margine della conferenza stampa di presentazione a Roma dell'iniziativa Fitwalking for Ail, una camminata solidale non competitiva per raccogliere fondi e sostenere la ricerca, in programma il 28 settembre in 38 città italiane. "Il Fit Walk - ha spiegato Toro - è la marcia del benessere, un'occasione per stare insieme e al tempo stesso promuovere buone pratiche come il movimento, che rappresenta non solo uno strumento di prevenzione ma anche parte integrante della cura. Studi scientifici di alto livello dimostrano che l'attività fisica contribuisce a migliorare la qualità di vita, la metabolizzazione dei farmaci e a ridurre la tossicità delle terapie, anche nei pazienti sottoposti a chemioterapia o trapianto". Secondo Toro, la sensibilizzazione ha prodotto un trend positivo anche sul fronte delle donazioni: "La fiducia dei cittadini ci permette di sostenere la ricerca scientifica con milioni di euro ogni anno e di promuovere nei reparti piccole palestre dedicate ai pazienti. Questo è un percorso di salute a 360 gradi che vogliamo continuare a sviluppare".
L.Papageorgiou--AN-GR