Athens News - A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare

A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare

A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare

Una sonda innovativa che individua i tessuti da rimuovere

Dimensione del testo:

È stato eseguito con successo a Roma, presso l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, il primo intervento chirurgico radioguidato su un paziente affetto da un tumore neuroendocrino polmonare, risultato della proliferazione incontrollata nei polmoni di cellule del sistema nervoso ed endocrino. Il risultato, che si inserisce nell'ambito di un progetto sperimentale coordinato da Antongiulio Faggiano del Sant'Andrea, si deve all'utilizzo di una sonda innovativa sviluppata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall'Università Sapienza di Roma, che è in grado di individuare con grande precisione i tessuti da rimuovere. La sonda, infatti, riesce a rilevare i positroni, le antiparticelle degli elettroni, che sono emesse da radiofarmaci comunemente utilizzati per eseguire indagini diagnostiche come la Pet (tomografia a emissione di positroni). Il dispositivo individua, dunque, le cellule tumorali marcate con il radiofarmaco e si dimostra così efficace nel guidare la mano del chirurgo esattamente alla sede della lesione, per quanto microscopica o in una posizione difficile. La tecnica è stata già sperimentata con successo su tumori neuroendocrini dell'apparato gastrointestinale e del pancreas e su tumori alla prostata, e i ricercatori puntano ora a valutare la possibilità di estenderla anche a quelli che interessano il torace, come appunto i tumori polmonari. L'analisi dei dati registrati dalla sonda durante l'operazione darà le prime indicazioni in tal senso e, alla fine dell'anno, è prevista un'analisi definitiva.

W.Kokkinos--AN-GR