Athens News - Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità

Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità
Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità

Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità

Convivono segnali di invecchiamento e salute

Dimensione del testo:

Si nascondono nella mappa genomica della persona più longeva mai registrata, la catalana Maria Branyas che aveva ampiamente superato i 117 anni, le chiavi che custodiscono il segreto della longevità: a portarle alla luce in maniera completa è ora lo studio dell'Istituto di ricerca spagnolo Josep Carreras pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine, che grazie a campioni ottenuti tramite tecniche minimamente invasive ha tracciato la mappa genomica della supercentenaria, ma anche quella relativa ad altri aspetti come le proteine presenti nell'organismo e il microbiota intestinale. Ne emerge un'informazione fondamentale: gli individui estremamente longevi non ritardano il processo di invecchiamento, ma in loro convivono i segnali legati all'età estremamente avanzata con quelli che favoriscono una buona salute. I ricercatori coordinati da Manel Esteller hanno infatti rilevato segni inequivocabili di invecchiamento, come le estremità molto accorciate dei cromosomi e cellule immunitarie senescenti. Allo stesso tempo, Branyas presentava anche caratteristiche genetiche protettive per il cervello e per il cuore, livelli molto bassi di infiammazione, un microbiota intestinale dominato dai bifidobatteri, che svolgono un ruolo importante per la salute dell'intestino e dell'organismo in generale, e un'età biologica inferiore a quella cronologica. L'assenza di patologie gravi rende questo il primo studio in cui l'invecchiamento può essere chiaramente distinto da eventuali malattie. Non è ancora possibile collegare le varie caratteristiche biologiche a specifiche abitudini adottate dalla supercentenaria, ma gli autori dello studio evidenziano il ruolo di fattori come una dieta sana, una rete sociale stimolante e diversificata e l'assenza di abitudini dannose come il fumo.

B.Ioannidis--AN-GR