Athens News - Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore

Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore

Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore

Il 12 ottobre al Teatro Comunale con la Corale Rossini

Dimensione del testo:

Il Modena Belcanto Festival, manifestazione nata nel 2024 per valorizzare la tradizione lirica cittadina, ricorderà Luciano Pavarotti nel giorno in cui avrebbe compiuto 90 anni, il 12 ottobre alle 20.30 al Teatro Comunale, con un concerto prodotto dalla Fondazione Luciano Pavarotti. "Un'occasione per rendere omaggio a una voce immensa e inconfondibile, capace di attraversare confini e generazioni, e a un sentimento di umanità generosa, semplice e autentica, nonché al legame forte e viscerale che il "tenorissimo" ha sempre mantenuto con la sua città", spiega la Fondazione in un comunicato. Il 2025 non è però solo l'anno in cui il Festival e la Fondazione Pavarotti celebrano questo importante anniversario, ma anche il 70esimo di un episodio altrettanto simbolico e decisivo nel cammino umano e artistico del maestro: ricorre infatti il settantesimo anno dalla storica vittoria della Corale Gioachino Rossini al concorso internazionale Llangollen International Musical Eisteddfod, nel Galles, dedicato alla musica corale. In quell'occasione, tra i 50 componenti del coro c'erano anche Fernando Pavarotti e suo figlio Luciano che, allora diciannovenne, tornò a casa con il desiderio di dedicarsi completamente alla musica. Avrebbe ricordato spesso, negli anni a venire, quell'episodio come il suo primo vero "Vincerò". Per onorare il senso di appartenenza al gruppo, la sera del 12 ottobre il concerto renderà un omaggio speciale a Pavarotti, facendo rivivere la magia del coro insieme a chi c'era allora e a chi oggi porta avanti quella eredità: la Corale Gioachino Rossini, diretta da Luca Saltini, e il gallese Fron Male Voice Choir. Ad arricchire ulteriormente la serata, alcune interpretazioni scelte tra le più celebri arie del repertorio di Luciano Pavarotti cantate dal tenore Vittorio Grigòlo, ultimo tra gli allievi a cui il maestro ha trasmesso il proprio amore per l'opera, e le giovani Maria Francesca Rossi, soprano, e Benedetta Mazzetto, mezzosoprano con la partecipazione dell'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, diretta da Matteo Parmeggiani. Il concerto sarà a ingresso gratuito. In occasione del 6 settembre, giorno della scomparsa di Luciano Pavarotti, il Teatro Comunale resterà aperto dalle 10 alle 17 per le visite al pubblico con ingresso libero.

A.Fotiadis--AN-GR