Athens News - Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza

Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza

Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza

Progetto cinematografico di Pupi Avati nelle sale il 6 ottobre

Dimensione del testo:

È in calendario a Piacenza giovedì 25 settembre, alle 20.30 alla Multisala The Screen, la prima nazionale del docufilm "Le stanze di Verdi", progetto cinematografico a cura di Pupi Avati. Interverranno per l'occasione anche il regista Riccardo Marchesini e il protagonista, Giulio Scarpati. La serata, aperta al pubblico - con costo di ingresso ridotto a 8 euro - è stata presentata in una conferenza stampa in Municipio. A sottolineare la valenza culturale dell'evento e l'importanza del lungometraggio nel valorizzare la figura di Verdi sotto il profilo umano, oltre a quello artistico, nonché il suo profondo legame con il territorio piacentino, sono stati tra gli altri la sindaca Katia Tarasconi, l'assessore a Cultura e Turismo Christian Fiazza, il produttore Giorgio Leopardi affiancato dal direttore di produzione Amine Mouchanime, il consigliere Robert Gionelli per la Fondazione di Piacenza e Vigevano, Federico Scarpa per il Centro Studi Piacenza e, accompagnato dal presidente dell'Associazione Gorbachev Foundation Marzio Dallagiovanna, l'artista Franco Scepi. La locandina di 'Le stanze di Verdi' riproduce infatti una sua opera pittorica, "Verdi è vivo", realizzata per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi su richiesta dell'avvocato Corrado Sforza Fogliani, il cui impegno per promuovere e far conoscere la piacentinità del Maestro di Busseto è stato più volte ricordato durante la presentazione, così come il ringraziamento alla Banca di Piacenza - della cui collezione il dipinto fa parte - per il sostegno garantito alla realizzazione del docufilm. L'opera cinematografica, liberamente tratta dal libro 'Verdi non è di Parma' di Marco Corradi, è sostenuta anche dalla Emilia Romagna Film Commission e sarà nelle sale dal 6 ottobre.

G.Karamanlis--AN-GR